Un primo piatto insolito ma molto profumato, delicato e raffinato allo stesso tempo.
Recipe categories
Difficulty
Preparation time
10 minutes
Cooking time
20minutes
Nutrition table
Ingredients
Name
Riso Carnaroli
Value
200
Name
Olio Extra Vergine d'Oliva
Value
20 g
Name
Scalogno finemente tritato
Value
1/2
Name
Spumante
Value
1/2 bicchiere
Name
Brodo Vegetale
Value
1 litro
Name
Burro
Value
noce
Name
Panna
Value
2 cucchiai
Name
Parmigiano Reggiano
Value
q.b.
Name
Rosa
Value
2 boccioli
Name
Sale
Value
q.b.
Name
Pepe
Value
q.b.
Title
Step di preparazione:
Preparation steps template
Short
Preparation steps
Description
Lavare bene i petali di rosa e asciugarli con carta da cucina.
Description
In un pentolino scottare la metà delle rose con un filo d’olio per renderle calde; senza romperle, immergerle subito nel parmigiano reggiano grattugiato e poi in forno 5/10 minuti per renderle ancora più croccanti e saporite. Queste verranno usate poi come decorazione al piatto, ma sono deliziose anche al palato!
Description
Il resto delle rose tagliarle finemente a julienne.
Description
In una pentola, soffriggere nell'olio extravergine d’oliva lo scalogno tritato finemente; aggiungere il riso e farlo scottare bene tenendolo mescolato.
Description
Bagnare prima il riso con lo Spumante, lasciarlo evaporare e poi proseguire la cottura con i necessari mestoli di brodo. A 5 minuti dalla fine della cottura aggiungere i petali di rosa precedentemente tagliati a julienne, e continuare a mescolare il riso in continuazione.
Description
Una volta cotto, toglierlo dal fuoco, aggiungere una noce di burro, parmigiano reggiano, pepe nero e la panna liquida; mantecare il tutto, lasciar riposare qualche minuto poi procedere con l’impiattamento, senza dimenticare le rose scottate come decoro al piatto!
Description
Ora non vi resta che mangiare questo delizioso risotto alle rose con un calice di spumante in abbinamento!  
Title

INGREDIENTI PER 2 PERSONE: