Il riso integrale con la sua consistenza croccante e le note profumate che lo caratterizzano diventa il protagonista di un arancino al 100% vegetale, stuzzicante e goloso.
Ad arricchire la corposità del riso integrale il carattere deciso di un ragù di frutta secca dai sentori di bosco. Un condimento unico che potrai utilizzare anche per condire le paste Le Stagioni d’Italia.
Recipe categories
Difficulty
Preparation time
20 minutes
Cooking time
60minutes
Chef
Ingredients
Name
Riso integrale Le Stagioni d’Italia
Value
350 g
Name
Noci
Value
100 g
Name
Nocciole
Value
55 g
Name
Carote
Value
50 g
Name
Scalogno
Value
15 g
Name
Sedano
Value
15 g
Name
Funghi champignon
Value
50 g
Name
Sale e pepe
Value
q.b.
Name
Olio extra vergine d’oliva Le Stagioni d’Italia
Value
q.b.
Name
Chiodi di garofano
Value
q.b.
Name
Alloro
Value
Q.b
Name
Vino rosso
Value
1/2 bicchiere
Name
Brodo vegetale
Value
q.b.
Name
Salsa di pomodoro
Value
100 g
Name
Zafferano
Value
q.b.
Name
Farina di riso
Value
q.b.
Name
Pastella di ceci
Value
q.b.
Name
Pangrattato
Value
q.b.
Name
Olio per friggere
Value
q.b.
Title
Steps di preparazione:
Deep link
https://destinationgustoprod.page.link/sqVH
Preparation steps template
Short
Preparation steps
Description
Cuocere il riso integrale per 20-22 minuti in acqua salata. Il cereale dovrà risultare morbido per favorire la composizione dell’arancino.
Description
Tritare grossolanamente le noci e le nocciole.
Description
Tritare finemente la carota, lo scalogno e il sedano.
Description
Tritare gli champignon.
Description
Rosolare in padella carota, scalogno e sedano con un filo d’olio extra vergine d’oliva, sale, un pizzico di pepe, due chiodi di garofano e una foglia di alloro.
Description
Quando sarà ben ammorbidito togliere i chiodi di garofano, unire la frutta secca e lasciare aromatizzare per qualche minuto.
Description
Incorporare mezzo bicchiere di vino rosso e lasciarlo sfumare.
Description
Coprire con il brodo vegetale e continuare la cottura fino a quando la frutta secca si sarà ammorbidita. A tre quarti di cottura unire la salsa di pomodoro insieme ai funghi e lasciare insaporire.
Description
Stemperare lo zafferano con acqua.
Description
Condire quindi il riso con la miscela di zafferano. Prelevare 1/3 del riso e frullarlo. Miscelare il composto con il riso integro.
Description
Formare gli arancini prelevando un cucchiaio di riso, ponendovi al centro il ragù di frutta secca. Completare con altro riso.
Description
Ripassare l’arancino della farina di riso, quindi nella pastella di ceci e infine nel pangrattato.
Description
Friggere in abbondante olio, lasciare asciugare nella carta assorbente e servire gli arancini caldi.
NOTE: è possibile gustare questo stuzzicante ragù di frutta secca anche con i fusilli Le Stagioni d’Italia!
Title
Ingredienti per 4 persone