Zuppa di legumi e verdure leggermente speziata

Una golosa zuppa di legumi saprà catturare il palato anche dei bimbi più piccoli. I divertenti ceci rincorrono le verdi e frizzanti lenticchie, animate da tante spezie che con delicatezza intonano una nuova melodia. Passata di pomodoro, cipolla, carote e il profumato olio extra vergine d’oliva creano una partitura decisa e gustosa. Una zuppa che si presta a esser consumata sia nella stagione più fredda, che in quella più calda.

Timballo allo zafferano e spinaci su crema aromatica

In questa ricetta il riso Arborio incontra gli avvolgenti spinaci e il seducente zafferano, creando una nuova e stuzzicante preparazione. Non un risotto ma un croccante timballo che si lascia cullare da una morbida crema che profuma della freschezza primaverile. Il Riso Arborio si presta alla realizzazione di gustosi risotti, ma anche di supplì e timballi. Il chicco è grande e perlato, con una buona tenuta di cottura e un’ottima capacità d’assorbimento dei sapori. La buona percentuale d’amido dona cremosità alle preparazioni.

Fusilli Varietà Cappelli con crema di zucchine al basilico e croccante di pistacchi

Le lunghe giornate di sole donano energia e vitalità portando in tavola sapori freschi e consistenze croccanti. Una ricetta sfiziosa che unisce la dolcezza della zucchina al carattere deciso dei pomodori ciliegini, al profumo inebriante del basilico e alla croccantezza del pistacchio. Ingredienti che si fondono tra di loro per esaltare l’eleganza dei fusilli Varietà Cappelli. La pasta è un prezioso simbolo della cultura gastronomica italiana e questa varietà le dona una marcia in più.

Tortiglioni Varietà Cappelli con Ragù di Lenticchie

Per la stagione fredda una proposta di un nuovo sposalizio dove la tradizione esplora nuovi orizzonti: i tortiglioni corposi e di carattere incontrano un condimento ammaliante fatto di sapori antichi, di note delicate, di sfumature decise e presenti. Una tradizione antica quella del ragù, che richiama preparazioni confortevoli, ma che qui sposa ingredienti 100% vegetali.

Panna cotta vegan alla camomilla

La camomilla, pianta officinale dalle preziose proprietà sedative e calmanti, diventa un prezioso ingrediente che arricchisce un dessert fresco e aromatico. La corposità del latte di cocco e della panna vegetale incontrano la delicatezza della camomilla che, con il suo carattere gentile, infonde note uniche alla panna cotta. Un dolce versatile, adatto alle occasioni più diverse.

Arancino contadino con Riso Le stagioni d'Italia 100% Italiano

Il riso integrale con la sua consistenza croccante e le note profumate che lo caratterizzano diventa il protagonista di un arancino al 100% vegetale, stuzzicante e goloso. Ad arricchire la corposità del riso integrale il carattere deciso di un ragù di frutta secca dai sentori di bosco. Un condimento unico che potrai utilizzare anche per condire le paste Le Stagioni d’Italia.

Orecchiette Varietà Cappelli con crema di zucchine alla menta, pomodorini e crumble tostato

Il filo conduttore di tutte le ricette è l’utilizzo di prodotti stagionali, del territorio, facilmente reperibili, per strutturare piatti veloci da realizzare che prevedono l’utilizzo di più prodotti Le Stagioni d’Italia, bilanciati da un punto di vista nutrizionale, adatti a tutta la famiglia, attenti a ridurre il più possibile lo spreco di risorse, accattivanti, attenti anche alle specifiche esigenze.