Fagioli e ceci sono preziosi ingredienti che donano gusto, energia e salubrità alle nostre pietanze. La tradizione gastronomica italiana li ha sempre utilizzati con creatività ed equilibrio. Oggi presentiamo una ricetta stuzzicante che li vede come protagonisti: delle golose crocchette arricchite da un aromatico pesto di spinaci e servite su una morbida e speziata crema di zucca. Ingredienti preziosi e versatili da utilizzare in tante preparazioni diverse: il pesto aromatico ad esempio potrà arricchire le Linguine Le Stagioni d’Italia creando un piatto stuzzicante completato da semi di zucca tostati e scorzetta di limone. Con la crema di zucca, invece, è possibile creare anche dei golosi crostoni di pane tostato, aromatizzato con l’olio extra vergine d’oliva Le Stagioni d’Italia e fagioli borlotti Le Stagioni d’Italia.
Recipe categories
Difficulty
Preparation time
25 minutes
Cooking time
30minutes
Ingredients
Name
Fagioli borlotti Le Stagioni d’Italia
Value
75 g
Name
Ceci Le Stagioni d’Italia
Value
125 g
Name
3 cereali Le Stagioni d’Italia
Value
100 g
Name
Pesto aromatico
Value
4 cucchiai
Name
Alloro
Value
q.b.
Name
Alga kombu
Value
q.b.
Name
Cipolla
Value
1
Name
Carote
Value
2
Name
Olio extra vergine d’oliva Le Stagioni d’Italia
Value
q.b.
Name
Pangrattato
Value
q.b
Name
Farina Verna tipo 2 Le Stagioni d’Italia
Value
q.b.
Name
Olio per friggere
Value
q.b.
Name
Spinaci
Value
400 g
Name
Pinoli
Value
40 g
Name
Noci
Value
20 g
Name
Lievito alimentare
Value
2 cucchiai
Name
Sale
Value
q.b.
Name
Latte di soia non zuccherato
Value
q.b.
Name
Zucca mondata
Value
q.b.
Name
Scalogno
Value
q.b.
Name
Rosmarino, paprika dolce, noce moscata
Value
q.b.
Preparation steps
Description
Preparazione crocchette: 1) Mettere in ammollo i legumi con foglie di alloro e un pezzettino di alga kombu. Cambiare l’acqua un paio di volte durante l’ammollo. 2) Trascorso il tempo dell’ammollo lessarli. 3) Tritare quindi grossolanamente i legumi lessati. 4) Tritare finemente la cipolla e le carote. In una boule unire i legumi alle verdure e ai tre cereali. Impastare bene. Frullare 1/3 del composto. Amalgamare bene gli ingredienti, incorporando la farina Verna e il pesto aromatico, regolare di sale. 6) Formare le crocchette, passarle nel pangrattato. 7) Friggerle e servirle ben calde accompagnate dalla crema di zucca. Preparazione del pesto aromatico: 1) Immergere le foglie di spinaci in acqua bollente salata per 30 secondi e poi raffreddarle in acqua e ghiaccio. 2) Tostare i pinoli e le noci, frullarli finemente fino a ottenere una farina. Incorporare gli spinaci. Frullare, aggiungere il lievito alimentare e miscelare. 3) Incorporare l’olio extra vergine d’oliva e il latte di soia fino a ottenere un composto corposo, ma non granuloso. Preparazione della crema di zucca: 1) Arrostire in forno la zucca condita con sale, olio extra vergine d’oliva e rosmarino. 2) Stufare lo scalogno con acqua, sale e olio extra vergine d’oliva. 3) Frullare la zucca dopo aver eliminato il rosmarino con lo scalogno e le spezie fino a ottenere una crema liscia e uniforme. Note: Per ottimizzare le preparazioni è possibile utilizzare il pesto aromatico anche abbinato alle Linguine Le Stagioni d’Italia, completate con semi di girasole tostati e scorza di limone grattugiata.
Title
Step di preparazione:
Preparation steps template
Short
Preparation steps
Description
Preparazione Crocchette: Mettere in ammollo i legumi con foglie di alloro e un pezzettino di alga kombu. Cambiare l’acqua un paio di volte durante l’ammollo.
Description
Trascorso il tempo dell’ammollo lessarli.
Description
Tritare quindi grossolanamente i legumi lessati.
Description
Tritare finemente la cipolla e le carote. In una boule unire i legumi alle verdure e ai tre cereali. Impastare bene. Frullare 1/3 del composto. Amalgamare bene gli ingredienti, incorporando la farina Verna e il pesto aromatico, regolare di sale.
Description
Formare le crocchette, passarle nel pangrattato.
Description
Friggerle e servirle ben calde accompagnate dalla crema di zucca.
Description
Preparazione del pesto aromatico: Immergere le foglie di spinaci in acqua bollente salata per 30 secondi e poi raffreddarle in acqua e ghiaccio.
Description
Tostare i pinoli e le noci, frullarli finemente fino a ottenere una farina. Incorporare gli spinaci. Frullare, aggiungere il lievito alimentare e miscelare.
Description
Incorporare l’olio extra vergine d’oliva e il latte di soia fino a ottenere un composto corposo, ma non granuloso.  
Description
Preparazione della crema di zucca: Arrostire in forno la zucca condita con sale, olio extra vergine d’oliva e rosmarino.
Description
Stufare lo scalogno con acqua, sale e olio extra vergine d’oliva.
Description
Frullare la zucca dopo aver eliminato il rosmarino con lo scalogno e le spezie fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
Title

Ingredienti per 4 persone