Tutti gli ingredienti presenti in questa ricetta rappresentano la valle del Delta del Po, la cui caratteristica principale è la nebbia, come per il Sud è il sole. Un piatto realizzato con una varietà nobile, soprannominata il “Re dei Risi”, il Carnaroli Le Stagioni d’Italia. Arricchiscono questa ricetta i funghi e i frutti rossi, tipici del suolo boschivo, e la carne di maiale per le costine, per un piatto unico che unisce e globalizza gusto e tradizione.  
Recipe categories
Difficulty
Preparation time
15 minutes
Cooking time
70minutes
Ingredients
Name
Riso Carnaroli
Value
250 g
Name
Vino bianco
Value
100 ml
Name
Costine di maiale
Value
8
Name
Funghi champignon freschi
Value
200 g
Name
Olio extra vergine d’oliva
Value
q.b.
Name
Cipolla
Value
q.b.
Name
Basilico fresco
Value
q.b.
Name
Timo fresco
Value
q.b.
Name
Sale
Value
q.b.
Name
Pepe
Value
q.b.
Name
Noce moscata
Value
q.b.
Title
Step di preparazione:
Preparation steps template
Short
Preparation steps
Description
Mettere in una padella un filo d’olio, cipolla e scalogno precedentemente tritati, timo e far scaldare l’olio.
Description
Aggiungere il riso e farlo tostare mescolando, sfumare con vino bianco.
Description
Aggiungere le costine precedentemente sminuzzate.
Description
Aggiungere sale, pepe e noce moscata.
Description
Far cuocere a fiamma media e aggiungere, poco alla volta, il brodo di carne precedentemente realizzato.
Description
Aggiungere a metà cottura i funghi precedentemente puliti e tagliati a losanghe e continuare la cottura.
Description
Al termine, impiattare il risotto e posizionare i frutti rossi in cima.
Title

Ingredienti per 4 persone