French Toast con composta di frutta
Delizioso, goloso, ricco. Il French Toast è la colazione ideale per un dolce risveglio con la giusta carica. Scopri come realizzarlo seguendo la ricetta di Alpe Pragas e assaporalo con la composta di Albicocca e Rosa Canina.
Tagliolino tartufato
Intramontabili tagliolini al tartufo. La pasta si accompagna al diamante del bosco per questo primo tipicamente Italiano. Facile da realizzare con pochi e semplici ingredienti, scopri la ricetta e porta in tavola questo piatto prelibato e raffinato che riuscirà a deliziare i palati più esigenti.
Polpette di verdure al sugo
Le polpette di verdure al sugo rappresentano un’idea alternativa per un secondo piatto vegetariano, gustoso e apprezzato da tutti, perfetto in qualsiasi occasione.
Polpette di carne al sugo
Le polpette al sugo sono un secondo piatto prelibato, tra i più amati da grandi e piccini, una ricetta classica della tradizione italiana.
Scopri tutti i segreti e realizza anche tu questa ricetta con il sugo di pomodorini di Italianavera.
Carne alla pizzaiola
La carne alla pizzaiola è un piatto tradizionale della cucina italiana, insieme ai prodotti di Italianavera scopriamo i segreti di questa ricetta, per portare in tavola un piatto unico che si scioglie in bocca.
Cacciatora di pollo allo zenzero
Pochi e semplici ingredienti capaci di rendere questo piatto il protagonista della tua tavola. Segui la ricetta di Oretta De Vita e prepara anche tu il Pollo alla Cacciatora con Olio Essenziale allo Zenzero.
Plumcake con Olio Rose of Mary e cioccolato
Scopri come realizzare questo delizioso Plumcake al cioccolato, impreziosito dall'uso dell' Olio Extravergine con Olio Essenziale al Rosmarino di Marina Colonna. Perfetto per la prima colazione o una dolce merenda accompagnato da un buon caffè, un succo di frutta o un bicchiere di latte fresco.
Sformato di tortiglioni integrali alla ricotta con melanzane e basilico
Ricetta dello sformato di tortiglioni integrali alla ricotta con melanzane e basilico per 4 persone da preparare in 20 minuti e cuocere in 12 minuti, per un piatto dal gusto avvolgente.
Spaghetti al nero di seppia con calamari e cozze
Scopri come abbinare gli spaghetti al nero di seppia dell' Antico Pastificio Morelli con questa ricetta semplice, veloce e gustosa.
Pici toscani con la tecnica della precottura
Luigi Incrocci, chef toscano dal grande carisma e attento conoscitore delle materie prime, ci ha proposto con questa tecnica la preparazione di un piatto a dir poco sontuoso: Pici Morelli con salsiccia, funghi e carciofi. Un’esplosione di gusto arricchita da un’attenta selezione del mazzetto aromatico scelto per accompagnare la cottura del fondo e per esaltare i sapori di bosco: salvia, rosmarino, timo. Ingredienti base, molto semplici, ma espressi in maniera netta e coinvolgente.