Fusilli Varietà Cappelli con crema di zucchine al basilico e croccante di pistacchi

Le lunghe giornate di sole donano energia e vitalità portando in tavola sapori freschi e consistenze croccanti. Una ricetta sfiziosa che unisce la dolcezza della zucchina al carattere deciso dei pomodori ciliegini, al profumo inebriante del basilico e alla croccantezza del pistacchio. Ingredienti che si fondono tra di loro per esaltare l’eleganza dei fusilli Varietà Cappelli. La pasta è un prezioso simbolo della cultura gastronomica italiana e questa varietà le dona una marcia in più.

Tortiglioni Varietà Cappelli con Ragù di Lenticchie

Per la stagione fredda una proposta di un nuovo sposalizio dove la tradizione esplora nuovi orizzonti: i tortiglioni corposi e di carattere incontrano un condimento ammaliante fatto di sapori antichi, di note delicate, di sfumature decise e presenti. Una tradizione antica quella del ragù, che richiama preparazioni confortevoli, ma che qui sposa ingredienti 100% vegetali.

Risotto ai funghi

L'autunno è la stagione dei funghi e uno dei piatti che Maria Grazia Cucinotta più ama è il risotto ai funghi. Lo preparerà con lo straordinario Riso Carnaroli Le Stagioni d’Italia, quello coltivato nell’area del Delta del Po.

Panna cotta vegan alla camomilla

La camomilla, pianta officinale dalle preziose proprietà sedative e calmanti, diventa un prezioso ingrediente che arricchisce un dessert fresco e aromatico. La corposità del latte di cocco e della panna vegetale incontrano la delicatezza della camomilla che, con il suo carattere gentile, infonde note uniche alla panna cotta. Un dolce versatile, adatto alle occasioni più diverse.

Tortiglioni alla Norma

Chi meglio di una siciliana DOC può svelare il segreto per preparare degli ottimi Tortiglioni Varietà Cappelli alla norma? Ovviamente solo Maria Grazia Cucinotta! Preparerà un delizioso sugo legato alla tradizione siciliana e, grazie alla pasta di grano duro Varietà Cappelli, creerà un piatto dal gusto eccezionale.

Arancino contadino con Riso Le stagioni d'Italia 100% Italiano

Il riso integrale con la sua consistenza croccante e le note profumate che lo caratterizzano diventa il protagonista di un arancino al 100% vegetale, stuzzicante e goloso. Ad arricchire la corposità del riso integrale il carattere deciso di un ragù di frutta secca dai sentori di bosco. Un condimento unico che potrai utilizzare anche per condire le paste Le Stagioni d’Italia.

Penne e Ceci alla mediterranea

La cucina italiana è unica al mondo: genuina, sana e ricca di gusto e chi meglio di Maria Grazia Cucinotta può insegnare una squisita ricetta mediterranea? Maria Grazia preparerà delle ottime penne di grano duro Varietà Cappelli alla mediterranea con ceci, un piatto gustoso e digeribile.