Sformato di tortiglioni integrali alla ricotta con melanzane e basilico
Ricetta dello sformato di tortiglioni integrali alla ricotta con melanzane e basilico per 4 persone da preparare in 20 minuti e cuocere in 12 minuti, per un piatto dal gusto avvolgente.
Risotto alla zucca con radicchio al vino rosso, cremoso di pecora e noci
Ricetta del Risotto alla Zucca con Radicchio al Vino Rosso, Cremoso di Pecora e Noci per 4 persone da preparare in 10 minuti e cuocere in circa 50 minuti, per un piatto dai sapori e dagli odori irresistibili.
Spaghetti al nero di seppia con calamari e cozze
Scopri come abbinare gli spaghetti al nero di seppia dell' Antico Pastificio Morelli con questa ricetta semplice, veloce e gustosa.
Pici toscani con la tecnica della precottura
Luigi Incrocci, chef toscano dal grande carisma e attento conoscitore delle materie prime, ci ha proposto con questa tecnica la preparazione di un piatto a dir poco sontuoso: Pici Morelli con salsiccia, funghi e carciofi. Un’esplosione di gusto arricchita da un’attenta selezione del mazzetto aromatico scelto per accompagnare la cottura del fondo e per esaltare i sapori di bosco: salvia, rosmarino, timo. Ingredienti base, molto semplici, ma espressi in maniera netta e coinvolgente.
Spaghetti alla puttanesca all'Olio Tulsi
Scoprite come realizzare la ricetta degli spaghetti alla puttanesca, un classico ricco e saporito della cucina napoletana con la ricetta di Maria Francesca Sacco.
Risotto alle rose
Scopri come preparare un ottimo risotto arricchendolo con l'Olio alle Rose di Marina Colonna.
Uno dei piatti più delicati e raffinati della cucina italiana, noto per il suo aroma floreale e il sapore leggermente dolce.
Insalata piccante di Rustici con miele, rucola e pomodorini Legù
Perfette a pranzo o a cena, ideali da portare al lavoro oppure come antipasto fresco e gustoso per i tuoi momenti all'aria aperta. Le insalate fredde sono un'idea semplice e da condire come vuoi.
Insieme a LEGU' ti suggeriamo questa ricetta che potrebbe essere un'ottima protagonista della tua tavola, grazie al perfetto equilibrio tra qualità, gusto e genuinità.
Pizzoccheri al pesto siciliano Moro Pasta
I pizzoccheri della Valtellina IGP Bio sono il tipo di pasta tradizionale della regione Lombardia, fatti con farina di grano saraceno che conferisce loro un sapore unico. Vengono prodotti seguendo le antiche tradizioni locali, fatti con semola di grano duro e la migliore farina di grano saraceno.
Scopri insieme a Moro Pasta come utilizzarli realizzando una ricetta a base di pesto siciliano.
Eliche con pesto di pistacchi, pomodorini e feta Legù
La pasta con pesto di pistacchi, pomodorini e feta è un primo piatto dal sapore genuino, facile da preparare e ottimo per qualsiasi occasione.
Con la ricetta di LEGU' sarai in grado di realizzarlo anche tu, unendo al gusto la genuinità delle loro Eliche, più leggere e digeribili perchè i legumi sono prima lasciati in ammollo, cotti interi a vapore, asciugati e macinati.
Fusilli di grano saraceno con calamari Moro Pasta
I fusilli di Moro sono una pasta realizzata con grano saraceno 100% italiano integrale biologico. La pasta di grano saraceno è ricche di fibre e di sali minerali come magnesio e manganese.
Un piatto di pasta è un piacere per il palato, ma anche per la vista: divertiti a “colorare” i Fusilli con i condimenti della stagione e ti accorgerai che la cena non è mai stata così semplice e sfiziosa.Quando hai un po’ di tempo gustali con calamari su crema di broccolo.
Naturalmente senza glutine e pronta in 5 minuti.